Padre, Marito, Digital coso, food lover, moto traveller, podcaster. Fin dove il cuore mi resse, arditamente mi spinsi.
Cosa vorrei che il CEO di Alitalia leggesse: “Cara Alitalia, volo splendidamente con te da 25 anni, se fossimo sposati saremmo alle nozze d’argento pensa tu. Mi ricordo ancora quel Catania Bologna che è stato il primo volo della mia vita, e da allora non ci siamo più lasciati. Londra, Madrid, Barcellona, Parigi, Praga, Stoccarda,…
Come sapete da poco Facebook, in risposta a diverse critiche ricevute, ha modificato il pannello per le impostazioni della privacy per renderlo più semplice e flessibile, ma soprattutto più chiaro. Spiegato dalla viva voce di Mark Zuckerberg ecco il video HD con tutte le novità:
Che il mondo delle startup e dell’innovazione sia ormai la speranza principale del mondo del lavoro è cosa che in pochi credo metterebbero in dubbio. Come ha avuto modo di ricordarmi poco tempo fa Lorenzo Viscanti, negli USA negli ultimi trent’anni i posti di lavoro li hanno creati prevalentemente le nuove aziende. E’ questo credo…
Durante un viaggio recente ho conosciuto il supervisore di una nota catena di hotel. Tra una chiacchierata e l’altra mi ha raccontato del lato oscuro del social rating delle strutture alberghiere e di come stia facendo crescere pessimi atteggiamenti negli utenti. Alla prima chiacchierata è seguito uno scambio mail per convincerlo a raccontare meglio il…
Complice una discussione con Frieda Brioschi, presidente di Wikimedia Italia, e il mio precedente articolo su alcuni software per social network, ho deciso di continuare a recensire altri software analoghi che possano aiutarvi a creare il vostro personale Facebook. Una ottima base di partenza è la pagina di Wikipedia dedicata ai principali: http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_social_networking_software se mancasse…
Mentre in rete combatto ancora contro il pregiudizio sulla Sicilia e sulla sicilianità, penso che ci sia bisogno di fare capire non solo ai singoli cosa vuol dire veramente la terra che vivo. E per farlo bisogna creare eventi come il Wordcamp che sto allestendo per il 18 Giugno, ma anche, e soprattutto, iniziative che…
Come molti di voi, utilizzo Slideshare per condividere le mie presentazioni on line. Slide che siano powerpoint, keynote, o altri formati, io carico, il sito pensa al resto. E una volta inserita la mia presentazione devo dire che almeno 20 minuti a guardare quelle degli altri le perdo: sono una fonte di ispirazione inesauribile. Mancava…
E’ una call for ideas in piena regola, anzi è una call for people and ideas. Mi riferisco alla Brain Calling Fair, ossia la fiera che raccoglie i “cervelli”, che si terra il 12 e 13 maggio a Milano, al Palazzo delle Stelline in corso Magenta 61. Promossa dalla Camera di Commercio americana in Italia,…
Sono usciti in questi giorni i dati del mese di marzo sui navigatori italiani: quanti sono, da dove si collegano, quanto tempo stanno online. Le sorprese non mancano: 11,6 milioni gli utenti attivi nel giorno medio
per 1 ora e 38 minuti e 180 pagine viste per persona.
Il 45,9% ha tra i 35 e…
Per chi se lo fosse perso ecco il panel sui media universitari del festival del giornalismo di Perugia, che mi ha visto nell’inedito ruolo di moderatore (si, io che di solito sono il rivoluzionario…)