Padre, Marito, Digital coso, food lover, moto traveller, podcaster. Fin dove il cuore mi resse, arditamente mi spinsi.
Innovation Cafè è un progetto editoriale di Telecom che prova a racontare l’innovazione in Italia vista da chi quella innovazione prova a farla concretamente. Qualche tempo fa sono stato intervistato e ho provato a dire la mia.
Nota, questo post inaugura la sezione delle pubblicazioni in inglese. Sono gradite eventuali segnalazioni di “orrori” di sintassi/ortografia. When we think about a mobile site, most of us visualize it in a Safari or Android browser: nothing worst, there is a whole world of different browsers out there, different devices, different capabilities. So let’s reverse…
Il video dice tutto: Facebook diventa irrinunciabile anche in auto..come la radio.
Post lungo per parlare di quella che secondo me sarà la prossima grande innovazione (posto che si riescano a risolvere i problemi tecnico legali alla base): il crowdfunding. Vediamo cos’è, come funziona, e a che punto sono i vari progetti in giro per il mondo.
Si chiama Steganografia, ed è l’arte di nascondere in pubblico informazioni segrete. Usata per secoli adesso vive una nuova giovinezza grazie all’uso che ne fanno gli adolescenti in rete, per nascondersi da genitori, insegnanti, e adulti.
Ritorniamo dopo la pausa estiva con gli appuntamenti dell’autunno: primo fra tutti l’UX Conference di Lugano di cui il blog è media partner. Oggi vi racconto il programma, gli speaker e una presentazione degli stessi.
Sembra inarrestabile la crescita di Facebook, nonostante le molte sibille che sostengono che il modello non può reggere a nulla. A riprova dell’errore Facebook annuncia il 500milionesimo utente, ed introduce “Stories”.
Ho da poco ricevuto, e quasi terminato, “Transformers, la battaglia per Cybertron”, videogame su piattaforma PS3 (in mio possesso), Xbox360, e PC. Vediamo com’è fatto, e come va.
E’ con piacere che vi annuncio la partnership del blog con UXCON la conferenza dedicata alla progettazione web e mobile, orientata all’utente, creata dal team di SketchIn. Vi racconterò infatti non soltanto la conferenza di Ottobre, ma anche gli speaker e i temi. Credo infatti fondamentale fare evangelizzazione in Italia su questi temi.
Startuppari, capitalisti di ventura e di maniera, cantinari, italico popolo tutto, il 12 Luglio 2010, in quel di Milano, è con orgoglio che vi invito alla nuova edizione della Startup Night, che da quest’anno mi vede co-hoster (qualsiasi cosa voglia dire). L’evento, che ormai sta superando tutte le aspettative, è dedicato sia alla presentazione del…