Padre, Marito, Digital coso, food lover, moto traveller, podcaster. Fin dove il cuore mi resse, arditamente mi spinsi.
Si chiama Steganografia, ed è l’arte di nascondere in pubblico informazioni segrete. Usata per secoli adesso vive una nuova giovinezza grazie all’uso che ne fanno gli adolescenti in rete, per nascondersi da genitori, insegnanti, e adulti.
Ritorniamo dopo la pausa estiva con gli appuntamenti dell’autunno: primo fra tutti l’UX Conference di Lugano di cui il blog è media partner. Oggi vi racconto il programma, gli speaker e una presentazione degli stessi.
Sembra inarrestabile la crescita di Facebook, nonostante le molte sibille che sostengono che il modello non può reggere a nulla. A riprova dell’errore Facebook annuncia il 500milionesimo utente, ed introduce “Stories”.
Ho da poco ricevuto, e quasi terminato, “Transformers, la battaglia per Cybertron”, videogame su piattaforma PS3 (in mio possesso), Xbox360, e PC. Vediamo com’è fatto, e come va.
E’ con piacere che vi annuncio la partnership del blog con UXCON la conferenza dedicata alla progettazione web e mobile, orientata all’utente, creata dal team di SketchIn. Vi racconterò infatti non soltanto la conferenza di Ottobre, ma anche gli speaker e i temi. Credo infatti fondamentale fare evangelizzazione in Italia su questi temi.
Startuppari, capitalisti di ventura e di maniera, cantinari, italico popolo tutto, il 12 Luglio 2010, in quel di Milano, è con orgoglio che vi invito alla nuova edizione della Startup Night, che da quest’anno mi vede co-hoster (qualsiasi cosa voglia dire). L’evento, che ormai sta superando tutte le aspettative, è dedicato sia alla presentazione del…
Facebook, come già annunciato ad F8, la conferenza degli sviluppatori della piattaforma, ha deciso di modificare i permessi che le applicazioni devono richiedere agli utenti. Per capirci, se adesso autorizzate Farmville o JibJab vi verrà spiegato esattamente (come vedete dall’immagine) quali dati saranno disponibili all’applicazione. Inoltre, i dati privati, dovranno essere richiesti espressamente.
Alzi la mano chi tra voi, a parte la pattuglia dei soliti noti, abbia sentito particolari notizie su Google Tv. Anzi, spingiamoci un po più in là: alzi la mano chi sa cos’è e cosa fa la Google TV. Direi che non ci sono molte mani alzate, e non mi stupisce dato che anche i…
Dopo le fatiche del Wordcamp Catania 2010, e quelle di questa settimana tra speciali di Votailprof, articoli, e altro riprendo ad aggiornare il blog con un paio di novità alle quali sto lavorando. Anzitutto vi annuncio una parternship con UX Conference, la conferenza dedicata ai diversi aspetti dell’interfaccia utente, ideata da SketchIn dell’amico Luca Mascaro:…
Cosa vorrei che il CEO di Alitalia leggesse: “Cara Alitalia, volo splendidamente con te da 25 anni, se fossimo sposati saremmo alle nozze d’argento pensa tu. Mi ricordo ancora quel Catania Bologna che è stato il primo volo della mia vita, e da allora non ci siamo più lasciati. Londra, Madrid, Barcellona, Parigi, Praga, Stoccarda,…