Barcellona, il forum e l’emerging country…
Pensieri sparsi sul Mobile Forum, su Barcellona che ho trovato cambiata dallo scorso anno, e su come l’Italia e la Sicilia siano visti dall’estero in maniera molto particolare.
Pensieri sparsi sul Mobile Forum, su Barcellona che ho trovato cambiata dallo scorso anno, e su come l’Italia e la Sicilia siano visti dall’estero in maniera molto particolare.
Oggi Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook, ha pubblicato sul suo profilo la foto della sua scrivania nel suo ufficio. Un normale spazio, molto american startup. Se fosse stato in Italia avrebbero chiuso Facebook.
C’è una cosa che accomuna tuo nonno e il presidente Kennedy: gli strumenti con cui entrambi si facevano la barba. Rasoio di “sicurezza”, pennello, sapone o crema e una ciotola. Da oggi, anche io sono della partita, dovreste esserlo anche voi .
Da tempo non tornavo a Londra, e con occhio critico posso notare le differenze e i motivi per cui l’Inghilterra è cosi ancorata ai suoi vecchi stili che le permettono di vivere in maniera discreta.
Se martedi 27 settembre vi collegate verso le 17 su La3, canale 143 di Sky, troverete una trasmissione che si chiama Smart & Apps, ospite della puntata il sottoscritto che parlerà di sviluppo del mobile e amenità varie.
Ve lo ricordate il giuramento della Pallacorda? A scuola da piccoli ce l’hanno propinato in tutte le salse come l’inizio dell’età libera, moderna, democratica. Non sono d’accordissimo, cosi come oggi dissento dai toni entusiastici per la Pallacorda dei Venture: termini standard per l’investimento in tutte le startup.
Grazie all’amico Napolux ho ricevuto un invito per testare GooglePlus, il nuovo social network di Google. Voi chiamatelo G+, come diceva la pubblicità c’est plus facile.
Un breve aggiornamento dopo una prolungata assenza: quasi 2500 km in moto in giro per l’Italia per raccontarvi novità, progetti, partnership.
Non sono pazzo, ma solo sognatore: ieri ho visto la diretta via Facebook/Livestram nella quale Obama rispondeva alle domande della rete posta da Zuckerberg. Io sogno Massarotto che le rivolge in diretta a Bersani e Berlusconi.
Volete creare la versione on line della vostra piccola radio? O volete farne una voi personalmente? In tutti i casi la risposta più semplice è Spreaker, italico servizio, testato per voi.