Novità, curiosità, iniziative, eventi: la rete come luogo di aggregazione vivo, innovativo, unico.
Scrivo questi post di riassunto della due giorni di Leweb dal lavoro, visto che a Parigi la connesisone internet non esisteva. Di più, a Leweb, possiamo dire che salvo sporadici casi, c’era il Le, ma senza web. Appena arrivato: l posto è davvero grande, sembra interessante come struttura, forse persino un pò dipersivo. 9.10: hanno…
Parte oggi la mia diretta sul “LeWeb3” di Parigi. Sebbene scriva queste righe prima dell’apertura del salone, oggi grazie al pre-evento “Before Leweb” all’Opus Cafè posso fare alcune considerazioni. Nonostante abbia grandi aspettative per questo LeWeb, nutro anche diverse paure, come ad esempio quella dell’impossibilità di un efficace networking con le realtà simili alle mie:…
Danah Boyd, giovane candidata al dottorato della School of Information di Berkeley e borsista al Berkman Center dell’università di Harvard ha partecipato, insieme a molti altri ricercatori, alla stesura di una interessantissima ricerca su come i nativi digitali, nello specifico quelli americani, socializino on line, e come questo influisca positivamente sulla loro cultura e formazione.Di più:…
Sembra che il next level della ricerca Google sia finalmente disponibile per molti utenti di lingua inglese: stiamo parlando di SearchWiki, cioè la possibilità di personalizzare i risultati di BigG. In pratica se dopo una ricerca pensate che un sito sia in posizione troppo bassa, o troppo alta, che manchi, che magari meriti una nota…
Al contrario di quanto avvenuto per Berlino, dove sono stato accreditato con soli 3 giorni di anticipo, Leweb 3 e l’organizzazione di Loic Le meur mi hanno accreditato con largo anticipo. Ergo ho già organizzato la mia trasferta parigina, per potermi anche godere qualche giorno la ville Lumìere. La domanda è a questo punto: quanti…
E con sommo dispiacere che devo annunciarvi l’arrivo nella mia posta (e quindi anche in tutte le altre del mondo prima o poi) della prima email di Spam assolutamente credibile: scritta in un italiano corretto, con accenti, apostrofi, una storiella davvero convincente, e fa leva sui bisogni di molti italiani (ricerca di lavoro, stipendio adeguato).…
A margine della mia partecipazione a Codice Internet venerdi scorso (veramente un bellissimo evento), i ragazzi di Blogosfere.it mi hanno intervistato con diretta su Qik e riversaggio su Youtube: Chiacchiere a margine Forse sono concetti noti a tutti, ma indagare nei nuovi fenomeni interni alla generazione dei digital nativi è importantissimo per compredere gli scenari…
E’ con estremo piacere che vi confermo la mia partecipazione all’internet tour di Codice Internet organizzato da Marco Montemagno, in qualità di speaker nel panel delle 10.30 di Venerdi 3 ottobre. Ospiti insieme a me (o meglio, io insieme a loro) Marco Magnocavallo di Blogo, che ho conosciuto al meeting del Sole24ore, e Anna Ferrario…
Chi mi conosce sa che io adoro i Coldplay, e che sono davvero un fan accanito. Cosi accanito che per dire se ricevessi l’invito (ci sto lavorando) per il private concert alla Brixton Accademy di Londra o a NY prenderei l’aereo subito. Quindi potete fidarvi se vi dico che la nuova “Violet Hill”, singolo che…
Sorprendente come a volte i pregiudizi possano influenzare le idee, e vi prego non dite “chi, io?”…alzi la mano chi di voi immagina la blogosfera in Iran come qualcosa di clandestino, di opposizione al regime, o al massimo di fanatismo religioso. Ecco, anche io la immaginavo cosi. Oggi però, dopo aver letto questo articolo di…