Novità, curiosità, iniziative, eventi: la rete come luogo di aggregazione vivo, innovativo, unico.
Oggi Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook, ha pubblicato sul suo profilo la foto della sua scrivania nel suo ufficio. Un normale spazio, molto american startup. Se fosse stato in Italia avrebbero chiuso Facebook.
Grazie all’amico Napolux ho ricevuto un invito per testare GooglePlus, il nuovo social network di Google. Voi chiamatelo G+, come diceva la pubblicità c’est plus facile.
Non sono pazzo, ma solo sognatore: ieri ho visto la diretta via Facebook/Livestram nella quale Obama rispondeva alle domande della rete posta da Zuckerberg. Io sogno Massarotto che le rivolge in diretta a Bersani e Berlusconi.
Parte “Next up” il concorso che YouTube apre ai partner più creativi: in palio premi in denaro e corsi. A luglio i 25 vincitori, in questi giorni la presentazione di “Becoming YouTube Stars”, in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.
Breve nota, per rinnovare l’appuntamento annuale al Forum di Barcellona dedicato al mondo Mobile: ogni anno la pattuglia di Italiani cresce, sarai dei nostri anche tu?
Personal Branding: ossia voi S.P.A. Il vostro nome e cognome, e voi, diventate un marchio a tutti gli effetti. Linkedin ci racconta i risultati dell’indagine italiana, europea e quali sono le mosse per migliorare il vostro brand.
Breve post per raccontarvi la bella esperienza di Sabato scorso in quel di Lugano: ottimi relatori, stranezze svizzere, e la consapevolezza che di UX si parla ancora troppo poco e che a farlo siano ancora meno persone del previsto.
Nota, questo post inaugura la sezione delle pubblicazioni in inglese. Sono gradite eventuali segnalazioni di “orrori” di sintassi/ortografia. When we think about a mobile site, most of us visualize it in a Safari or Android browser: nothing worst, there is a whole world of different browsers out there, different devices, different capabilities. So let’s reverse…
Il video dice tutto: Facebook diventa irrinunciabile anche in auto..come la radio.
Post lungo per parlare di quella che secondo me sarà la prossima grande innovazione (posto che si riescano a risolvere i problemi tecnico legali alla base): il crowdfunding. Vediamo cos’è, come funziona, e a che punto sono i vari progetti in giro per il mondo.