Barcamp: domande e risposte
Wolly mi ha chiesto di realizzare un video con alcune domande e risposte sul barcamp. Con incolpevole ritardo ecco quanto realizzato, come sempre graditi commenti, suggerimenti, e idee…
Novità, curiosità, iniziative, eventi: la rete come luogo di aggregazione vivo, innovativo, unico.
Wolly mi ha chiesto di realizzare un video con alcune domande e risposte sul barcamp. Con incolpevole ritardo ecco quanto realizzato, come sempre graditi commenti, suggerimenti, e idee…
Uno degli osservatori più interessanti sul citizen journalism è il Center for Citizen Media affiliato tra gli altri con l’Università of California Berkeley, e con il Berkman Center for Internet e Society dell’Università di Harvard. Consultandolo frequentemente mi accorgo di come la rivoluzione digitale nei media e nella società sia una cosa viva, in continua…
Ore 10.23, Casella di posta di un Utente Qualsiasi – Oggi, con proditorio attacco, ignoti spammer hanno messo a segno un colpo alle caselle utenti di molti italiani. L’ignoto gruppo di delinquenti infatti, con raffinate e nuove tecniche è riucito a bypassare ogni filtro, confezionando un messagio credibile, e ricevendo valanghe di click. A nulla…
Mentre ieri navigavo su Unimagazine, controllando i banner adsense che mi hanno dato alcuni problemi di contenuto (di cui vi parlerò magari in un altro post), ho notato questa interessante caratteristica: Come potete notare nel riquadro evidenziato, in alcuni banner appaiono queste due frecce affiancate. Cliccandole gli annunci scorrono, modificandosi con altri, sempre a tema,…
Piccola previsione per il 2008: vedremo gli effetti verso la fine del prossimo anno di una nuova piccola bolla. Per carità nulla di clamoroso come nel 2001 ma i segnali ci sono tutti: Facebook viene valutato 15 miliardi, molte startup chiudono, molti valori societari non mi convincono. Non convincessero me, pazienza. Non convincono quelli che…
Prendo spunto da un articolo di Business Week che ci racconta quali saranno le notizie più interessanti del 2008 (secondo loro e il Pointer Institute) per inoltrare le mie previsioni. Io credo qualche annuncio interessante da big G, il timido affacciarsi di qualche nuovo software web che prendera il largo solo tra qualche anno, un…
Ho vinto tre fonere, una la regalo via blog a chi lo desidera. Una l’ho regalata via Twitter Non voglio link, non voglio amicizia, non voglio articoli che non siano spontanei. Voglio solo la promessa di montarla e attivarla.
Jow Yang, via Twitter, segnala che il dipartimento di polizia di Franklin (Massachussets – Usa) utilizza il popolare sistema di scambio messaggi per raccontare del suo operato. Credo che in Italia la P.A. che utilizza nuovi media sia (e lo rimarra a lungo) un sogno. Pochi temerari ci provano, spesso osteggiati da molti.
Post che prova ad avere la collaborazione di tutti per potere stilare una miniguida da redistribuire free in rete. In pratica, come detto qualche mese fa stiamo ripensando al tema di Unimagazine per poterlo migliorare ulteriormente, offrire ed integrare nuovi servizi, renderlo più facile e chiaro. Non vi nascondo che mi piacerebbe diventare un buon…
Brevissimo aggiornamento: oggi Google ufficializza la sua partecipazione all’asta per la frequenza dei 700 mhz, destinata al prossimo mercato wireless statunitense. Questo lo sapete in tanti. Quello che forse non sapete è che se l’asta raggiungerà i 4.7 miliardi di dollari il vincitore sarà obbligato a fornire connettività agli “utenti per scaricare qualsiasi software vogliano…