Un piccolo progetto, il mio Podcast
Da qualche ora è on line il mio primo podcast: Italiani Brava Gente. Racconta storie di grandi italiani degli ultimi 100 anni e delle gesta che li hanno consegnati alla…
Continue readingDa qualche ora è on line il mio primo podcast: Italiani Brava Gente. Racconta storie di grandi italiani degli ultimi 100 anni e delle gesta che li hanno consegnati alla…
Continue readingServe il business plan? Si, no, forse? Provo a raccontare quanto è servito a me e come è diverso da quello che in molti hanno in mente. Commenti aperti nel…
Continue readingPer tutti quelli che mi hanno chiesto: ” ma com’è fare lo startupper? Si ma dai, dico davvero, di lavoro, che fai?“. Ecco, io faccio questo.
Continue readingMicrosoft, dopo Nokia, decide di licenziare circa 18mila persone intorno al mondo per posizioni ridondanti e riorganizzazione. In Italia sarebbe stato impossibile, condannando l’azienda ad un lento ma inesorabile declino….
Continue readingC’è una cosa che accomuna me, voi che vi interessate della scena startup, e i facilitatori delle idee, come ha fatto #Wcap a Catania: si chiama nodo della fiducia, ed…
Continue readingSe persino il governo dei super tecnici vara provvedimenti da dilettanti allo sbaraglio, forse è il caso di capire perché in Italia non è il caso di aprire una startup….
Continue readingOggi Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook, ha pubblicato sul suo profilo la foto della sua scrivania nel suo ufficio. Un normale spazio, molto american startup. Se fosse stato in Italia…
Continue readingNon sono pazzo, ma solo sognatore: ieri ho visto la diretta via Facebook/Livestram nella quale Obama rispondeva alle domande della rete posta da Zuckerberg. Io sogno Massarotto che le rivolge…
Continue readingLa formula del Barcamp sbarca a Bruxelles, il 4 Febbraio 2011, presso la sede del Parlamento Europeo per trovare dieci proposte da realizzare per l’Italia.
Continue readingMentre oggi leggevo la mia intervista rilasciata a Guido Arata per working Capital, ho avuto il piacere di scoprire un post dell’amico Stefano Vitta con il quale polemizzo subito e…
Continue readingBy continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.