Padre, Marito, Digital coso, food lover, moto traveller, podcaster. Fin dove il cuore mi resse, arditamente mi spinsi.
Come saprete se leggete il mio blog il Berkman Center of Harvard University, dei cui documenti sono un assiduo lettore, dedica parte dei suoi sforzi a studiare e comprendere le interazioni interne alla rete e in particolare ai blog e alla blogosfera. Quando affronta questi temi lo fà ovviamente in maniera settoriale, studiando argomenti come…
Brevissimo post per dirvi: non vi preoccupate, nei prossimi giorni vedrete diversi temi nella home page del blog. Sto provando varie modifiche e nuove grafiche in attesa di capire chi sarà il vincitore 🙂
Il Wordcamp Catania prende forma: trovate tutti i dettagli nel blog ufficiale dedicato http://wordcamp.it/catania2010/ Ecco cosa potete fare: Proponete uno speech: http://wordcamp.it/catania2010/proponi-il-tuo-speech/ Leggete le proposte degli altri: http://wordcamp.it/catania2010/elenco-degli-speech-proposti/ Registratevi e confermate che ci sarete: http://wordcamp.it/catania2010/registrati/ Ecco chi ci sarà: http://wordcamp.it/catania2010/partecipanti/ Inoltre stiamo cercando uno psonsor per il coffe break: scriveteci!
Il 22 e 23 Aprile sarò ospite del festival internazionale del giornalismo di Perugia, dove farò parte del panel sul giornalismo universitario. E’ un’onore per me essere tra i relatori invitati, se anche voi pensate di fare un salto lasciate un commento, sarà un piacere incontrarvi.
Ecco il logo tanto atteso:
Scegliere il giusto software per un nuovo progetto è spesso una delle operazioni più importanti per una giovane startup. Sbagliare all’inizio è un errore che fa lievitare i costi di sviluppo, rende frustrante lo sviluppo, rallenta in genere la crescita del progetto. Premesso che, per me, una startup che abbia i mezzi deve sviluppare da…
AGGIORNATO – Cari tutti, quest’anno, per la prima volta vorrei organizzare un WordCamp a Catania. Portare Peatling, o Mullenweg, ma sopratutto fare vedere cosa i cantinari come noi hanno fatto e sanno fare. Dimostrare a tutti quelli che dicono “eh…Catania, che cavolo dovete fare a Catania…” che il software fatto qui ha il gusto e…
Questa è una presentazione fatta da Marco Massarotto agli Stati Generali dell’Innovazione di Catania: io se fossi Tremonti la stamperei e la porterei in consiglio dei ministri. Tax 2.0 View more presentations from Marco Massarotto.
Oggi sono stato ospite degli Stati Generali dell’Innovazione a Catania, uno dei pochi progetti che provi a portare il dialogo su un argomento delicato come quello dello sviluppo locale. Ci sono poche realtà con un humus straordinario come Catania, con esempi concreti di realtà ICT sviluppate ma, diciamocelo chiaramente, mancano assolutamente dialogo ed ecosistema.
“La rivoluzione non è un pranzo di gala, non è una festa letteraria, non è un disegno o un ricamo, non si può fare con tanta eleganza, con tanta serenità e delicatezza, con tanta grazia e cortesia, la rivoluzione è un atto di violenza.” Mi piacerebbe portare questo punto di vista ad un convegno cosi…