Il sud è la nuova Cina
Ci crediate o no, molte aziende del settore digitale stanno delocalizzando al sud. E’ un trend che ho incontrato da tempo, e può essere una soluzione intermedia prima di spostarsi…
Continue readingCi crediate o no, molte aziende del settore digitale stanno delocalizzando al sud. E’ un trend che ho incontrato da tempo, e può essere una soluzione intermedia prima di spostarsi…
Continue readingSe persino il governo dei super tecnici vara provvedimenti da dilettanti allo sbaraglio, forse è il caso di capire perché in Italia non è il caso di aprire una startup….
Continue readingLa condivisione migliora le opportunità. Ecco perché vi segnalo un posto da senior software engineer da Snap Logic. Sede: Silicon Valley.
Continue readingIl governo, dei tecnici illuminati, presenta il decreto sviluppo. Parla anche di SRL semplificate. Creando pasticci tali che il sottotitolo di questo pezzo potrebbe essere “are you fucking kidding me?”.
Continue readingSarò Biancaneve, sarò Cappuccetto Rosso, ma alcune cose mi lasciano basito: chiedere informazioni sul venture capital in Italia è come chiedere informazioni su Ustica. Tanti silenzi e alcuni non so/non…
Continue readingOggi inauguriamo una nuova categoria di post del blog: Lavoro@Startup. Dato che molto spesso contatto amici e conoscenti per dei lavori che non faccio in house, o vengo contattato per…
Continue readingVe lo ricordate il giuramento della Pallacorda? A scuola da piccoli ce l’hanno propinato in tutte le salse come l’inizio dell’età libera, moderna, democratica. Non sono d’accordissimo, cosi come oggi…
Continue readingAh, avessi un soldino per ogni azienda che reputo interessante. Sarei miliardario. Vi ricordate Tungle di cui vi parlai qui? E’ stata acquistata da RIM, alias i padroni della piattaforma…
Continue readingSe vi dico Startup, pensate subito alla Silicon Valley. Ma la Silicon è negli USA, e il primo problema per chi ha idee, mezzi, capacità non è arrivare in america…
Continue readingSi chiama Bootstrapping, ed è l’autofinanziamento come forma per creare una nuova impresa. Diffuso in Italia per necessità, può essere più interessante di quanto si pensi. Vediamo perchè.
Continue readingBy continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.